Giovedì 29 Gennaio, ultimo Giovedì del mese, ci incontriamo per la “consueta” riunione mensile della palestra.
Come sempre è importante partecipare per potar avanti tutt* insieme il collettivo!
Giovedì 29 Gennaio, ultimo Giovedì del mese, ci incontriamo per la “consueta” riunione mensile della palestra.
Come sempre è importante partecipare per potar avanti tutt* insieme il collettivo!
“Sono gravissimi ed intollerabili i fatti di Cremona: alla fine di Cremona-Mantova decine di fascisti, provenienti anche da altre città, tra cui Parma e Brescia, hanno assaltato il Centro Sociale Dordoni ed aggredito 7 o 8 compagni e compagne che al momento si trovavano all’interno per effettuare dei lavori.
Emilio, uscito per difendere il Centro Sociale è stato colpito alla testa con una spranga e, dopo essere caduto a terra, è stato ancora oggetto di ripetuti calci alla testa ed al petto.
Da subito sono apparse gravissime le sue condizioni ed Emilio è ancora ricoverato in ospedale in prognosi riservata.
Non ci stupisce l’ipocrisia di un giornalismo che ridefinisce “scontri tra Casa Pound e centri sociali” quella che è una vile e infame aggressione, né il silenzio dei “sinceri democratici” subito pronti a prendere la parola in difesa del lunotto dell’auto di Salvini ed oggi silenti.
Non ci sorprende l’operato della polizia, che ha identificato e caricato i compagni e le compagne di Emilio subito dopo l’aggressione.
Non ci sorprendono perché conosciamo da sempre le connivenze tra fascisti e polizia, perché sappiamo da sempre che l’antifascismo non può essere delegato allo Stato ed ai giornalisti ma deve essere pratica quotidiana nelle nostre strade e nelle nostre vite, soprattutto di questi tempi in cui l’emotività legata ai fatti di Parigi, e il securitarismo a cui essa richiama, ha creato una breccia in cui un’ alleanza politica come quella nostrana tra Casa Pound e Lega Nord trova terreno fertile per crescere pericolosamente.
Come compagne e compagni della Palestra Popolare Dante di Nanni pratichiamo e diffondiamo i valori dell’antifascismo, dell’antirazzismo e dell’antisessismo, convinti/e che un’ideologia che si fonda sull’esclusione e sulla violenza non possa essere un’opinione legittima e non possa, in definitiva, esistere.
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza ai compagni ed alle compagne del Csa Dordoni, tutti i nostri pensieri sono per Emilio e per la difficile battaglia che sta conducendo.
Contro la violenza fascista saremo in piazza Sabato 24 Gennaio, al corteo di solidarietà a Cremona, di nuovo un solo pugno ed una sola voce, ancora figli della stessa rabbia.
Emilio resisti!”
Sono stati liberati l’altro ieri tutti gli arrestati del 3 giugno scorso nell’ambito dell’inchiesta sulla lotta contro gli sfratti. Per coloro che ancora si trovavano in carcere o agli arresti domiciliari, tra i quali Toshi, è stato disposto l’obbligo di firma due volte a settimana. Per quelli invece sottoposti a firme quotidiane, obblighi o divieti di dimora è caduto ogni tipo di restrizione.
Nelle scorse settimane sono iniziati 2 nuovi corsi presso la nostra palestra: danza afro-contemporanea (per info: 3459452409) e acroyoga (per info: 3405313920). I corsi si tengono rispettivamente il mercoledì alle 20.45 e il lunedì alle 21.00.
Sabato 22 si terrà in via Millio 42 una cena di autofinanziamento della palestra.
Il menù prevede:
Penne alla puttanesca Veg
Chili con verdure
Gateau di patate, anche veg
Panna cotta vegana
Il tutto a prezzi molto popolari!
A seguire dj set.
Inizia domani la settimana in solidarietà ai 4 no tav arrestati con l’accusa di terrorismo. Proprio domani ci sarà la requisitoria da parte dell’accusa all’aula bunker delle Vallette. Di seguito l’appello del movimento no tav.
“Come movimento No Tav facciamo appello per una settimana di mobilitazione nazionale e di lotta, da venerdì 14 novembre a sabato 22 novembre, ognuno nel proprio territorio.
– CONTRO le scelte governative che tengono solo conto degli interessi dei potentati, delle lobby, delle banche e delle mafie a danno della popolazione
– CONTRO lo spreco delle risorse pubbliche
– CONTRO la devastazione del territorio
– PER la casa, la salute, la tutela dell’ambiente
– PER un lavoro dignitoso, sicuro e adeguatamente remunerato
Nel mese di novembre e’ prevista la richiesta di condanna e in dicembre la sentenza del processo a carico di Chiara, Claudio, Mattia, Niccolo’ in carcere dal 9 dicembre scorso con l’accusa pretestuosa di terrorismo, per aver sabotato un compressore.
A gennaio verrà emessa la sentenza del Maxiprocesso ai 53 NOTAV per i fatti del 27 giugno e 3 luglio 2011, in cui sono stati richieste condanne per un totale di quasi 200 anni di reclusione e più di due milione di euro per danni a persone, cose e d’immagine.
La Procura di Torino con questi processi è in prima fila per creare un grave precedente in modo che tutte le lotte sociali vengano indagate come ipotesi criminali e diventi legale schiacciare le popolazioni.
– Chi dissente e si oppone verrà accusato di “ricattare” amministrazioni ed istituzioni
– Un danno alla proprietà privata sarà equiparato a ledere la salute e l’incolumità delle popolazioni.
– Resistere all’ingiustizia di fronte ai gravissimi costi della crisi comporterà il venire fermati, perseguitati,indagati ,condannati.
Per quanto ci riguarda, attaccare alcuni di noi vuol dire attaccare tutti! Nessuno dovrà essere lasciato solo davanti alla repressione!
Proponiamo, quindi, azioni diffuse nel territorio a sostegno e in solidarietà a Chiara, Claudio, Mattia, Niccolò e a tutti gli altri compagni di lotta già incarcerati o condannati o che ancora devono affrontare un giudizio, proseguendo la mobilitazione del 22 febbraio e del 10 maggio scorsi, in modo da estendere il coinvolgimento e la partecipazione del maggior numero di persone possibile.
Invitiamo a tenere assemblee popolari ed iniziative volte ad informare circa la portata dei processi ed i rischi repressivi che riguardano ormai tutte le lotte!
Sollecitiamo ad incrementare la mobilitazione sui territori dal 7 dicembre, fino al termine dei processi per dare una risposta adeguata alla repressione ed arrivare alla costruzione di una grande MANIFESTAZIONE NAZIONALE per rivendicare la libertà di lottare e per decidere senza deleghe del nostro futuro!
Il giorno della sentenza del processo per Chiara, Claudio, Mattia, Niccolò daremo una risposta immediata in Val Susa e in tutti i territori
Villar Focchiardo, 29 ottobre 2014″
La riunione, che di solito si tiene l’ultimo giovedì del mese, è anticipata a domani, per parlare dell’organizzazione di una prossima cena e per chiarirsi le idee su quello che succederà venerdì in occasione dello sciopero sociale.
La riunione è inoltre l’occasione più adatta per chi volesse proporre nuovi corsi o iniziative e per discutere della gestione e delle problematiche della palestra.
Partecipare!
Venerdì 25 dalle 18 inizieremo lavori di manutenzione della palestra e notaiggo parete arrampicata!
Il tutto verrà replicto sabato 26 dalle 15 in poi!
Speriamo di vedervi tutt* e Venerdì dopo lavori cena bella vita tra tutti noi della palestra e amici che vorranno partecipare!
Porta da bere da mangiare e voglia di far festa!
Vieni e fai girare!
La PPDDN esprime la piena solidarietà ai 111 indagati del movimento per il diritto alla casa, colpit* da infami provvedimenti di arresti in carcere ed ai domiciliari e divieti di dimora; in particolare siamo vicini a Toshi, atleta del corso di Thai boxe, al quale mandiamo un caldissimo abbraccio!
Questi i contatti (quasi tutti) per scrivere ai compagni che han subito l’operazione del 3 luglio!
http://www.informa-azione.info/repressione_torino_contatti_prigionierie
Domenica 25 Maggio ‘014 diserta le urne, c’è di meglio da fare! 😉
“4 anni sulle corde”, festa di compleanno della Palestra Popolare Dante Di nanni; dalle 15 grigliata e concerti e alle 21 la proiezione di Hurricane, per un tributo a Rubin Carter, monto all’età di 76 anni a Toronto il 20 Aprile 2014.
Hurricane | ||
---|---|---|
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Rubin Carter | |
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 173 cm | |
Pugilato ![]() |
||
Dati agonistici | ||
Categoria | Pesi medi | |
Ritirato | 6 agosto 1966 | |
Carriera | ||
Incontri disputati | ||
Totali | 40 | |
Vinti (KO) | 27 (19) | |
Persi (KO) | 12 (1) | |
Pareggiati | 1 | |
Rubin Carter (Clifton, 6 maggio 1937 – Toronto, 20 aprile 2014) è stato un pugile statunitense noto anche come Hurricane.
Carter è stato un pugile tra il 1961 e il 1966, ma è conosciuto anche per essere stato accusato di un triplice omicidio, avvenuto il 17 giugno 1966 a Paterson, New Jersey, condannato erroneamente a due ergastoli e successivamente scarcerato nel 1985, quando l’accusa rinunciò a muovere in giudizio una terza volta contro l’illegittimità processuale sollevata dalla Corte Federale.
La sua storia ha ispirato un film, Hurricane – Il grido dell’innocenza, con colonna sonora una celebre canzone di Bob Dylan.